Un omaggio a Milano, capitale della moda italiana e internazionale.
A cura Federico Poletti |Illustrazioni di Jacopo Ascari
In occasione di Milano Moda Donna, CAMERA SHOWROOM MILANO, venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 19:00 alle ore 21:00 presso i Chiostri di San Barnaba (Via San Barnaba 48) a Milano ospita il primo capitolo del progetto “MADE IN MILAN – URBANISTICA DELLA MODA”, una retrospettiva che mette in scena sei importanti stilisti rappresentativi di Milano a partire dagli anni Settanta. Il titolo prende ispirazione dal documentario di Martin Scorsese su Armani e vuole creare un percorso tra le illustrazioni di Jacopo Ascari, che ha catturato col suo segno alcuni luoghi milanesi da sempre legati al fashion, e i look di sei stilisti che hanno contribuito alla nascita e sviluppo della moda italiana. Per questo primo evento i designer scelti sono: Gianni Versace, Gianfranco Ferrè, Mila Schön, Krizia, Ottavio e Rosita Missoni e Giorgio Armani. All’interno della sala affrescata dei chiostri di San Barnaba saranno installati scenograficamente due abiti per ogni stilista cui sarà associata una grande illustrazione realizzata da Ascari ad hoc per la retrospettiva in cui si visualizzano sei luoghi diventati simboli di questa unione tra architettura e moda. Così le vetrine de La Rinascente dialogano con due outfit del 1971 e 1972 con il tipico stile dei Missoni “Put Together” (provenienti dall’Archivio Missoni); l’illustrazione di via Gesù, storico quartier generale di Versace, viene accostato a due rari abiti couture di Gianni Versace (uno 1984 in maglia metallica e l’altro in pelle ricamato del 1997, l’ultima collezione firmata da Gianni Versace), entrambi provenienti dalla Collezione di Franco Jacassi| Vintage Delirium. L’artwork di Palazzo Ferré in via Pontaccio o lo storico Spazio Krizia di via Manin sono accostati a abiti da sera collezione alta moda 1988/89 di Gianfranco Ferré (courtesy Centro di Ricerca Gianfranco Ferré) e due look Krizia con tipico motivo animalier anni Novanta, conservati in Modateca Deanna. Infine il disegno con le storiche vetrine di Mila Schön in via Montenapoleone sono accostate a due abiti iconici, mentre l’architettura di Tadao Ando per il Teatro Armani e la storica sede di via Borgonuovo dialogano con due abiti da sera firmati Armani (look anni 2000 dall’archivio Modateca Deanna).
La mostra viene esposta dal 27 Febbraio al 6 Marzo 2023 presso il Campus di Milano di Accademia Costume & Moda, in via Fogazzaro 23.