In occasione di Pitti Filati 88, Accademia Costume & Moda, in collaborazione con Modateca Deanna e Pitti Immagine presenta i Final work e gli Industry project degli studenti del Master di I livello in Creative Knitwear Design (CKD Master). 13 studenti presentano le loro creazioni all’interno della piattaforma digitale Pitti Connect, con un Fashion Film che si ispira alle atmosfere dark di maestri quali Lars Von Trier e David Lynch, visibile da martedì 23 febbraio (ore 12.00).
Il master, che in questa edizione ha visto la partecipazione di ben 54 aziende del distretto manifatturiero italiano, quali maglifici, filature, stamperie, ricamifici, tintorie e laboratori artigianali, si rivolge a coloro che vogliono apprendere o approfondire competenze specifiche legate alla progettazione di collezioni in maglieria e jersey.
La creatività dei giovani designer si traduce nella realizzazione di Capsule Collections che vengono indossate dagli abitanti della città immaginaria di CKD Ville, creando una liaison visiva tra le diverse espressioni creative presenti nelle collezioni.
Nel Fashion Film “CKD Master Cube” ogni collezione è ambientata in una diversa location che la rappresenta, dalla high school al jazz club, dalla caffetteria al vivaio. Ogni situazione prende così vita e si anima di personaggi fantastici che indossano i look realizzati dagli studenti di CKD Master con il supporto tecnico dei maglifici, delle filature e di tutti i partner che hanno affiancato con generosità e lungimiranza questo progetto formativo.
I Final work protagonisti dell’Anno Accademico 2019/20 sono realizzati dagli studenti: Felicity Bax, Hunter Brokaw, Li-Chia Chiang, Alba Ciordia, Marianna D’Agati, Elena Magagna, Astrid Medori, Ana Laura Moreira, Marie Nardi, Beatrice Piletta Toniot, Francesca Rea, Milagros Saller, Matilde Serpetti.
Gli Industry Project, ovvero progetti realizzati in collaborazione Maison e aziende manifatturiere, parte integrante del percorso accademico, presentati per questa edizione sono:
Marina Rinaldi progettato da Alba Ciordia; Marni progettato da Elena Magagna; Max Mara Leisure progettato da Francesca Rea; Stone Island progettato da Felicity Bax, Hunter Brokaw, Milagros Saller, Matilde Serpetti; United Colors of Benetton progettato da Li Chia Chiang e Francesca Rea.
Gli studenti hanno inoltre sviluppato un progetto Jersey, in collaborazione con Enka e Jackytex, che vede protagonisti i look creati da Felicity Bax, Li Chia Chiang, Alba Ciordia, Marianna D’Agati, Elena Magagna, Astrid Medori, Ana Laura Moreira, Marie Nardi, Milagros Saller, Matilde Serpetti.
Le aziende partner di questa edizione sono:
– Le filature:
Be.mi.va, Cariaggi Lanificio, Casa del Filato, Emilcotoni, Filati Biagioli Modesto, Filpucci, Iafil, Ilaria Manifattura Lane, Interfil TP, Lanificio dell’Olivo, Lineapiù Italia, Manifattura Sesia, Millefili, Servizi e Seta, Tollegno 1900, Toscano, Zegna Baruffa Lane Borgosesia .
– Le aziende:
Artemaglia Fashion, Corazzari, Della Rovere, Divina Mode, Gruppo Dondi, Imax, Innocenti, Maglificio Marilina, Maglificio Loredana, Mas, Mely’s, Metaphor Italy, MRC Knitwear, Nuova Ester, Paima, Shima Seiki Italia, SMT, STOLL, Trame Trevigiane, Volcar, Zanni Maglieria .
– I laboratori:
Art Design, Blu Di Prussia, Maglia Conf, Staff Ricami, Stamperia Europa, Tintoria Rosta Nuova, Wool Street.